CONFISCA PER EQUIVALENTE ED ESTESA – LA NORMA DELL’ART. 578 BIS C.P.P. HA NATURA SOSTANZIALE – IRRETROATTIVITA’
04 Aprile 2023 | Diritto Contemporaneo, Giurisprudenza di Legittimità
Cassazione Penale, Sezioni Unite, 31 gennaio 2023 (ud. 29 settembre 2022), n. 4145
Presidente Cassano, Relatore Di Nicola
Con la sentenza n. 4145 del 2023, le Sezioni Unite hanno affermato il seguente principio di diritto: «la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca per equivalente e alle altre forme di confisca che presentino comunque una componente sanzionatoria, natura anche sostanziale ed è, pertanto, inapplicabile in relazione ai fatti posti in essere anteriormente all’entrata in vigore dell’art. 6, comma 4, d.lgs. 1 marzo 2018, n. 21, che ha introdotto la suddetta disposizione».
Alle SS.UU. era stata rimessa la seguente questione di diritto: «se la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. sia applicabile, in ipotesi di confisca per equivalente, ai fatti commessi anteriormente alla sua entrata in vigore o, per i reati rientranti nella previsione dell’art. 322-ter cod. pen., anteriormente all’entrata in vigore dell’art. 1, comma 4, lett. f), legge 9 gennaio 2019, n. 3, che ha inserito nell’art. 578-bis le parole “o la confisca prevista dall’art. 322-ter cod. pen.”».